CHIARE e FRESCHE ACQUE: cammino sull’Aniene dalla cascata di Trevi nel Lazio alla Mola di Jenne
Descrizione
✨ Siete pronti per le FRESCHE e limpide acque dell’Aniene?
? Acque cristalline, sorgenti, piscine naturali, paesaggi sorprendenti e tanto altro ci accompagnerà per un’esperienza a contatto una natura che vi lascerà a bocca aperta!
? Partendo dalla suggestiva cascata di Trevi nel Lazio , seguendo le tracce di San Benedetto, percorreremo un sentiero che ci condurrà alla Mola di Jenne, costruita dai monaci Benedettini nel XI sec. e ancora oggi perfettamente incastonata nella lussureggiante natura che accompagna il corso del fiume Aniene.
?Cammineremo tra scenari assolutamente unici e piscine naturali dove potersi rinfrescare!
? Durante il percorso verranno effettuate diverse soste per rinfrescarsi
? Faremo dei guadi quindi ci bagneremo.
❗❗ Percorso con presenza di salite , discese e parti esposte al sole.
Adatto a persone allenate al tipo di attività proposta e in buona salute fisica.
? Età minima di partecipazione 12 anni
? Cani ammessi purché babituati al topo di attività.
? Dati tecnici:
– ORGANIZZAZIONE: Associazione Culturale Meridiani Natura
– GUIDA: Lorena Barazzutti
(Guida Ambientale Escursionistica tessera n° LA631)
? – PROFILO PERCORSO : Andata/Ritorno
– LUNGHEZZA DEL PERCORSO: +/- 13 Km
– DISLIVELLO TOTALE : +/- 250 mt salita/discesa totali
– TIPO DI PERCORSO: E (sulla base delle tabelle CAI )
⌚ – ORA E LUOGO RITROVO: 10:00 cascata Trevi nel Lazio (Fr)
(Il luogo preciso verrà comunicato su wapp)
? Si stima di concludere l’escursione entro le 17:30
Si raccomanda la puntualità.
? – EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO: scarpe da trekking (obbligatorio), zaino, bacchette da trekking (consigliate), pranzo al sacco, acqua (2 lt consigliati), snack, abbigliamento comodo e adatto alla stagione e al meteo, scarpe da scoglio o sandali sportivi (facoltativi per guadi e bagno), cambio di abiti e scarpe da tenere in macchina (consigliato), costume (consigliato), cappello, crema solare, spray per insetti (se necessario) medicinali ad uso personale (laddove necessario)
? – QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 15,00 adulti – €10,00 ragazzi/e fino ai 17 anni
(Nella quota è compresa: polizza infortuni giornaliera individuale per ogni partecipante, guida ambientale escursionistica provvista di polizza di responsabilità civile professionale, sopralluogo di verifica del percorso.)
La tessera associativa è gratuita.
? – PER INFO E PRENOTAZIONI: 392 9384249 Lorena Barazzutti
Posti limitati ad un massimo 15 persone.
? Al momento della prenotazione si dovranno fornire i dati anagrafici necessari alla stipula dell’assicurazione giornaliera.
? La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti.
? In caso di condizioni meteo avverse l’escursione sarà rimandata.