Gennaio
13 sabato

I PROFUMI E LE GROTTE DELLA MAGA CIRCE

Sab, 13/01/2024 (9:30 - 16:00) 

Descrizione

I PROFUMI E LE GROTTE DELLA MAGA CIRCE
Bellissimo percorso ad anello nel cuore del Circeo con vista costante sul mare, sulla piana e sulle isole pontine. Camminando tra i colori e i profumi della macchia mediterranea percorreremo i sentieri più belli e panoramici del Parco Nazionale del Circeo. Partiamo dal parcheggio nel piazzale dell’Acropoli ( Crocette) faremo la discesa un pò ripida ( ma breve) seguendo il sentiero delle Mura Ciclopiche che ci porta fino mare, dove andremo a vedere le misteriose grotte: la Grotta delle Capre anticamente anche conosciuta come Grotta della Maga nel quale la leggenda antica vuole che la Maga Circe elaborasse i suoi incantesimi; la Grotta dell’Impiso o dell’Impiccato, nome derivante da una roccia che pende dal soffitto, con molta fantasia si potrebbe associare ad un uomo impiccato. Arriveremo anche al Faro del Circeo, dove faremo la nostra pausa pranzo. Torneremo alle macchine attraversando il sentiero della pietraia osservando il mare e le isole ad ogni passo.
INFORMAZIONI PRATICHE:
Lunghezza: 10 km
Dislivello Totale: 450 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato, pietroso
Durata escursione: 6 h con soste
Livello di difficoltà: E
Tipologia: ad anello
A chi è rivolto: adulti e ragazzi sopra 12 anni
NON E’ CONSENTITO PORTARE ANIMALI AL SEGUITO
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
???? ???????:
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking ( consigliato ), abbigliamento antipioggia, torcia, felpa, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1.5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali. Consigliato portare la tisana calda in thermos.
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
????????????
ore 09:30 – (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
????? ?? ??????????????
– 15 euro a persona
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
?’ ????????? ????????? ??? ??????? ????????? ????????? ??????????? ?? ????? ?? 1 ????, ???????? ???? ????? ? ?????? ???? ?????? 3 ?????? ????? ????’??????????.
???? ? ????????????
?????? ???????? (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel 3338258501, email: giulietta6661@live.it
???????????? ????? ?? ??? ??.?? ??? ?????? ?????
?? ?????? ????????̀ ??????? ?????? ?? ????? ????? ????? 4/2013
?? ?????? ????? ???? ???????? ?? ???????? ???????? ????? ????? ?????????? ???????????????? ?? ?????
????? ????? ?? ?????????????
– L’appuntamento sarà dato direttamente sul luogo di partenza, Se non automuniti, tuttavia, potete informarvi con le guide sulla disponibilità di passaggi da parte di altri partecipanti
– Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto.
?? ????? ?? ??????? ?? ??????? ?? ????????? ? ?????????? ?’?????????? ???????? ? ??? ???????????, ??? ????????? ?? ????????? ? ?? ???? ???? ?????????? ??? ?????, ??? ???????? ? ??? ???????????

CONTATTA L'ORGANIZZATORE (Whatsapp / telefono / email)

Difficoltà

Aggiungi review