Monte Cervia, e le Gole dell’Obito
Descrizione
Monte Cervia, e le Gole dell’Obito
Da Paganico Sabino (720 m) percorreremo un bellissimo sentiero che, attraversando l’ombroso bosco di pino nero, lecci e faggi , ci porterà alla cima del Monte Cervia (1.447 m); da qui percorreremo, prima, la lunga cresta, che ci regala panorami aerei sul Lago del Turano e sulle grandi vette del vicino Abruzzo, per poi inoltrarci nel bel bosco con castagni secolari di rara bellezza .
La discesa avverrà attraverso il profondo canyon dell’Obito, incassato naturalmente tra le pareti del Monte Cervia e quelle del Monte Filone, all’interno del Bosco dell’Obito, ammirando le cascatelle della sorgente “Fonte della Signora”, la Vecchia Mola e attraversando il Ponte Romano.??????????????? ????????
Lunghezza: 17 km
Dislivello Totale: 1100 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato, pietroso
Durata escursione: 8 h con soste
Livello di difficoltà: E/EE
Tipologia: ad anello
A chi è rivolto: adulti e ragazzi sopra 14 anni
Escursione non e molto impegnativo e non prevede difficolta tecniche con dislivello ben distribuito e adatto a persone con discreto allenamento fisico e equipaggiamento adeguato.
E’ CONSENTITO PORTARE ANIMALI AL SEGUITO ( contattare la guida)
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.???? ???????
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking (consigliato), abbigliamento antipioggia, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.????????????
ore 09:15 – Paganico Sabino
(maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)????? ?? ??????????????
– 15 euro a persona (pranzo al sacco e trasporto non inclusi nella quota).
Quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
Possibile di stipulare una polizza infortuni personale giornaliera al costo di 1 euro, fornendo alla guida i propri dati almeno 3gg. prima del’ uscita.???? ? ????????????
Contattare:
?????? ???????? (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)Tel 3338258501, email: giulietta6661@live.it
Prenotazioni entro le ore 17.00 del giorno prima
Le nostre attività vengono svolte ai sensi della Legge 4/2013
Le nostre guide sono iscritte al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche di AIGAE????? ????? ?? ?????????????
– L’appuntamento sarà dato direttamente sul luogo di partenza,
– Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto.??? ???????
Contattare la guida, se non siete automuniti, per informarvi sulla possibilità di passaggi da parte di altri partecipanti
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti