Giugno
14
venerdì
Valle della Caffarella e tesori a due passi da casa – hiking al tramonto
Ven, 14/06/2024 (18:30 - 21:30)
Largo Tacchi Venturi ( Ingresso Parco Della Caffarella )
Descrizione
VENERDI’ 14 GIUGNO
Parco della Caffarella, Roma RM
18.30-21.30
Trekking accessibile a tutti alla scoperta della Valle della Caffarella, la storia di un gioiello salvato dalle incurie.



Conosci il Parco della Caffarella a Roma? Si trova nella bellissima valle del fiume Almone che, grazie all’impegno e alla determinazione di cittadini sensibili ed entusiasti, è stata recuperata da uno stato di degrado e abbandono.
Nell’antichità Almone, il piccolo affluente del Tevere, era sacro ai romani. La sua valle ospitava luoghi di culto, qui si svolgevano dei riti. Dopo secoli ricchi di storia per alcuni decenni del secolo scorso questo territorio è stato un luogo insicuro e pericoloso, abbandonato e trascurato.
Fin dagli anni 80 continua la lotta degli abitanti per ripristinare e valorizzare questo spazio e restituirlo alla collettività rendendolo fruibile e accogliente.
Andremo insieme a scoprire la bellezza naturale e archeologica del Parco della Caffarella e ammirare il tramonto dal suo punto più alto.
INFO e PRENOTAZIONI entro le ore 12.00 del venerdì 14/06:
Tel/WhatsApp: 3774869806 Anna
Mail: info@bontrek.it
NB! Mettere “parteciperò” su Facebook non equivale a prenotare! Scrivetemi su WhatsApp o mail.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
18.30 Parco della Caffarella, Roma RM, ingresso dal largo Pietro Tacchi Venturi. Il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di Roma.
DATI TECNICI
Dislivello: 90 m
Lunghezza: 7 km
Impegno fisico: facile, E, per tutti
Minorenni abituati a camminare e accompagnati da un adulto.
EQUIPAGGIAMENTO: scarpe da trekking (indispensabili), zaino, torcia frontale, abbigliamento a strati adatto alla stagione, acqua minimo 1 l. Bacchette da trekking (consigliati), snack, macchina fotografica, stuoia per sedersi.
QUOTE ESCURSIONE:
15 € adulti;
10 € minorenni;
La quota comprende l’accompagnamento e la polizza professionale RC verso gli accompagnati
Modalità di pagamento:
La conferma della partecipazione avviene con il pagamento anticipato con PayPal, Satipay, Bonifico o postagiro PostePay. Per ogni chiarimento la Guida.
Avvisa la Guida se vuoi portare il tuo amico a quattro zampe.
Per la buona riuscita di questa escursione è previsto il numero limitato di partecipanti di massimo 10-12 persone. L’escursione verrà confermata con un minimo di 5 partecipanti.
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Guida ambientale escursionistica
Anna Shuval, AIGAE n. LA552
?? ?????? ????????̀ ??????? ?????? ?? ????? ????? ????? 4/2013
Andremo insieme a scoprire la bellezza naturale e archeologica del Parco della Caffarella e ammirare il tramonto dal suo punto più alto.

Tel/WhatsApp: 3774869806 Anna
Mail: info@bontrek.it
NB! Mettere “parteciperò” su Facebook non equivale a prenotare! Scrivetemi su WhatsApp o mail.

18.30 Parco della Caffarella, Roma RM, ingresso dal largo Pietro Tacchi Venturi. Il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di Roma.

Dislivello: 90 m
Lunghezza: 7 km
Impegno fisico: facile, E, per tutti
Minorenni abituati a camminare e accompagnati da un adulto.


15 € adulti;
10 € minorenni;
La quota comprende l’accompagnamento e la polizza professionale RC verso gli accompagnati
Modalità di pagamento:
La conferma della partecipazione avviene con il pagamento anticipato con PayPal, Satipay, Bonifico o postagiro PostePay. Per ogni chiarimento la Guida.



Guida ambientale escursionistica
Anna Shuval, AIGAE n. LA552
?? ?????? ????????̀ ??????? ?????? ?? ????? ????? ????? 4/2013